Settembre in riviera romagnola

Settembre è un mese autunnale e, come tale, porta con sé un’atmosfera speciale. Le giornate sono ancora calde e il mare assume un fascino unico. Le spiagge, una volta affollate da turisti e vacanzieri, trovano la loro pace, con un tripudio di colori bello e rilassante. Non sono da meno quelle della riviera romagnola. In questo mese, infatti, potrai abbracciare una riviera nuova, autentica, in tutto il suo splendore. Per chi cerca una vacanza in puro relax, settembre in riviera romagnola è sicuramente la scelta più giusta.

Settembre in riviera romagnola: perché sceglierla come meta

Trascorrere settembre in riviera romagnola garantisce innumerevoli vantaggi. Tra questi, vi sono indubbiamente spiagge meno affollate e temperature più piacevoli, con l’afa tipica della piena stagione che lascia il posto a un clima mite e a una piacevole brezza.
Non solo. Turisti e vacanzieri sono ormai tornati nelle proprie città, lasciando così la riviera libera da traffico e file interminabili a bar, punti di ristoro e attività. A settembre, ad esempio, è possibile noleggiare barche, pagaie, pedalò, biciclette e quant’altro per esplorare in assoluta tranquillità la costa riminese e la sua campagna. Il tutto, in assoluta tranquillità. Inoltre, non da meno, proprio in questo mese a Rimini vengono organizzati numerosi eventi, sia enogastronomici, che sportivi. Solo in questo periodo, infatti, è molto più facile percepire veramente l’essenza del luogo che si sta visitando. Settembre è perfetto anche per esplorare le stradine della città antica, nonché per escursioni organizzate verso spettacolari monumenti naturali e intriganti luoghi storici.
I bambini potranno giocare sulla sabbia e sulle sue caratteristiche dune, mentre gli adulti potranno godersi la romantica atmosfera in riva al mare, magari sorseggiando qualche cocktail. A tal proposito, il mare di settembre in riviera romagnola ha colori unici. L’acqua è fresca e più trasparente rispetto ai mesi di alta stagione, tanto da rendere difficile individuare il confine con il cielo. Tra i principali vantaggi vi è naturalmente anche il budget. Scegliere di andare in vacanza a settembre in riviera romagnola significa minori costi di alloggio, dunque, decisamente un grosso vantaggio.

Settembre in riviera romagnola: dove soggiornare

In estate, le strade e le spiagge dell’Adriatico si riempiono di volti felici che si godono sole e mare. A settembre, però, è un po’ diverso anche dal punto di vista dei soggiorni. Non essendo alta stagione, infatti, oltre a prezzi più contenuti, vi sarà una più ampia scelta di strutture. In altre parole, si può ottenere più facilmente ciò che si desidera, sia esso una camera con jacuzzi o un hotel comodo e dall’impronta familiare. A tal proposito, vale la pena citare gli hotel 2 stelle a Rimini con cucina romagnola. Tali strutture, proprio in questo periodo dell’anno, offrono numerose degustazioni e piatti ricchi di tradizione. Tra questi, si potrà assaggiare il buon vino novello, ma anche pasta fatta in casa e pesce appena pescato. Non si rimarrà mai delusi. Ogni piatto, infatti, sarà un vero e proprio viaggio nei sapori tipici di questa splendida regione italiana. Generalmente situate nel cuore di Rimini, ma a due passi dal mare, queste strutture sono a conduzione familiare, accogliendo così il cliente con empatia e calore, facendolo sentire veramente a casa.
Settembre in riviera romagnola garantisce un’esperienza autentica e indimenticabile.