R.T.M. è l'Azienda specializzata nel settore dei rivestimenti tecnoplasici di minuteria, con l'utilizzo di polveri. Tra le più rinomate del campo, lavora da anni in regime di collaborazione col gruppo francese ATOFINA, ora conosciuto col nome di ARKEMA: la ricerca e lo sviluppo di tecnologie sempre più all'avanguardia permette all'Azienda di investire nel settore dell'applicazione delle polveri poliammidiche con professionalità e competenza.

Campi di applicazione

I rivestimenti a polveri fluide sono la soluzione ideale per un numero enorme di applicazioni, dal settore nautico a quello delle automobili, fino al campo dell'elettrica ed elettronica, passando per il settore che riguarda l'acqua potabile.

La polvere poliammide Rilsan, utilizzata dall'Azienda, permette un risultato notevole in termini di efficienza e durata: questo rivestimento ha una capacità ottimale di resistenza alle abrasioni di qualsiasi tipologia, una resistenza massima alle aggressioni di prodotti chimici e idrocarburi.

Di origine vegetale, il Rilsan Pa 11 è un materiale versatile termoplastico che deriva da una speciale lavorazione dell'olio di ricino. Si tratta di un prodotto ecologico che rispetta l'ambiente e non rilascia residui organici pericolosi per la salute dell'uomo o delle piante. La sua speciale formulazione è ottenuta con la miscela delle migliori materie prime, ed evitando l'utilizzo di sostanze coloranti ad alta densità metallica, che la renderebbero nociva.

Rivestimenti plastici per materiali elettrici e nel settore corsetteria

L'AZienda effettua rivestimenti per conto di altre ditte di oggetti e strumenti che necessitano di un perfetto isolamento: è il caso dei componenti elettrici quasi sempre in rame, di varie dimensioni e forme.

Questi materiali vengono sottoposti ad un ciclo di trattamento molto accurato, che prevede l'immersione in un bagno a letto fluido, in modo da rendere l'oggetto pronto per il rivestimento finale. Questo procedimento si effettua col preventivo lavaggio ad alte temperature con la finalità di eliminare eventuali impurità, successivamente si procede con una sabbiatura leggera e infine con il rivestimento, seguito dal raffreddamento all'aria.

I rivestimenti di R.T.M. sono precisi anche su piccoli componenti e grazie al sistema Maxicoat, si può ottenere una rivestitura eccellente priva di discontinuità, in quanto non vi è punto di presa con cui sottoporre il materiale a rivestimento.

Un settore in cui la Ditta è attualmente leader in Italia, forte della sua esperienza pluridecennale, è quello della corsetteria femminile: tutto ciò che comprende gancetti, anelli per reggiseno, fibbie, passanti e reggicalze in metallo rivestito. Tutti questi piccoli componenti vengono rivestiti con la tecnologia in Rilsan tramite sistema Maxicoat senza punto di presa. Tutti i prodotti utilizzati dall'Azienda sono certificati con garanzia di qualità da Oeko-Tex, nel pieno rispetto delle normative europee per i prodotti a contatto con la pelle.

Settore Automotiva: rivestimenti per le auto

Specializzata in rivestimenti per componenti motoristici di autovetture di ogni genere, la Ditta si preoccupa di offrire al cliente un rivestimento in Rilsan altamente performante, resistente ad ogni temperatura e in ogni condizione.

Le procedure di rivestimento riguardano gli alberi, le forcelle, i coduli e i manicotti, tutti facenti parte del settore trasmissione di potenza in veicoli industriali come autocarri, trattori, autocingolati e macchinari movimento terra.

Anche qui i pezzi vengono preparati in un modo molto accurato per garantire un risultato performante e sicuro: il Rilsan speciale utilizzato per componenti di automobili consente altissime prestazioni. Il trattamento di rivestimento con Rilsan si applica anche a tutti i componenti che formano la minuteria nell'industria automobilistica.

Rivestimenti per componenti e condotti destinati al trasporto e contenimento di acqua potabile

Il particolare Rilsan atossico utilizzato nei casi di trattamento di rivestimento di giunti, valvole e saracinesche che sono a contatto con l'acqua, è studiato per garantire il massimo della sicurezza e della qualità. Il rivestimento è effettuato tramite la tecnica del letto fluido, che garantisce una resa ottimale a contatto con idrocarburi e altri eventuali agenti chimici, una resistenza ottimale nei confronti dei raggi UV e una durata eccezionale nel tempo.

Il film che riveste i componenti come dischi di chiusura , coperchi, ecc. è omologato inoltre con la Food and Drugs Administration, pertanto sicura nell'utilizzo a contatto con acqua destinata ad uso domestico e alimentare.