numero verde 800

Chi seguendo una pubblicità in TV o alla radio non ha mai sentito una voce pronunciare la famosa frase. Chiama il numero verde gratuito 800… o non ha mai visto questo tipo di comunicazione in evidenza all’interno di un sito web aziendale. Ecco, li conosciamo un po’ tutti e li utilizziamo spesso, proprio perché ci garantiscono che la chiamata sarà gratuita.

Ed è quest’ultima la caratteristica più nota di questi numeri che, come accennato, iniziano sempre con l’ormai famoso prefisso 800.

Ma chi assorbe i costi per la ricezione delle chiamate verso questo numero? La risposta è semplice: le aziende, gli enti o gli studi professionali che richiedono di usufruire di tale servizio.

In questo articolo, quindi, andremo a vedere quanto costa un numero verde 800 e perché conviene avere uno. Scopriamolo insieme.

Quali sono le caratteristiche del numero verde 800: vediamo insieme i vari dettagli

La prima caratteristica del numero verde, che come abbiamo detto tutti conoscono, è il suo essere gratuito. Le imprese o i professionisti che decidono di attivarne uno, invece, devono sostenere dei costi, che cambiano in base al tipo di offerta del fornitore che si sceglie.

Tra le offerte più vantaggiose sul mercato c’è quella proposta da teslatel.net, che offre ai propri clienti tre differenti tariffe (Small, Regular e Large) che si adattano a tutti i tipi di esigenze.

Ricordiamo che questi numeri di telefonia si differenziano da quelli classici. Infatti, per poter funzionare devono appoggiarsi a un numero fisso. In realtà, è possibile utilizzarne anche uno mobile, ma è meno conveniente. In ogni caso, un numero verde permette esclusivamente di ricevere le chiamate, mentre non è possibile effettuarne.

In alternativa, si può scegliere di optare per un numero verde di appoggio VoIP, ovvero un numero che consente le chiamate in entrata e in uscita tramite la connessione alla Rete. Questa scelta è più vantaggiosa dal punto di vista economico.

Chi già ne possiede uno può comunque decidere di passare a un nuovo fornitore, mantenendo il vecchio numero.

A chi è rivolto il servizio di numero verde 800? Chi lo utilizza e perché

L’uso del numero verde 800 non ha limiti. Ogni attività può decidere di richiederne uno, anche chi lavora come libero professionista. Solitamente, queste utenze vengono attivate da enti pubblici e da aziende di grandi dimensioni, che permettono ai clienti di poter avere un servizio gratuito per ricevere supporto, assistenza, informazioni o per prenotare appuntamenti.

Ma il numero verde è una scelta intelligente anche per imprese e studi di piccole o medie dimensioni. In tutti i casi, è un servizio che migliora in modo netto la comunicazione con le persone, sia che essi siano già clienti o meno. Dare l’opportunità di chiamare gratuitamente è sempre visto come un gesto di attenzione verso il consumatore.

Perché scegliere un numero verde 800 conviene

Il primo motivo per cui attivare un numero verde 800 conviene è il prestigio che dona a un’azienda. Questo tipo di servizio, infatti, trasmette maggiore professionalità e consente di ricevere più chiamate.

Perché accade ciò? La risposta è semplice. I numeri verdi incentivano le persone a contattare un ente o un’azienda, proprio perché non sono previsti costi. Attivarne uno, dunque, dimostra come un’impresa dedichi attenzione e risorse alla comunicazione verso il proprio pubblico. Il risultato è quello di essere percepiti come professionali e seri.

Altro beneficio, non indifferente, è l’opportunità di poter ottenere la medesima qualità di un numero di rete telefonica classico. Questo avviene specialmente quando si attiva un numero verde 800 tramite un operatore telefonico e non attraverso il servizio VoIP. Questo tipo di scelta offre un’esperienza di chiamata sicura e stabile.

Infine, un ultimo vantaggio è costituito dalla possibilità di avere un controllo completo sui costi, indipendentemente dalla durata delle chiamate che si ricevono. Ciò evita di avere sorprese e permette di pianificare al meglio le proprie finanze.