Prossime vacanze visitare l’Isola d'Elba

Perchè scegliere l’isola d’Elba come meta per le prossime vacanze estive

Quando si avvicinano le vacanze estive, la prima cosa a cui si inizia a pensare è la meta da scegliere per godersi le ferie attese tutto l’anno. Sicuramente tra le mete preferite dai turisti ci sono le isole tanto amate per le spiagge, il mare, il sole e tanto divertimento. In Italia tra le isole maggiormente gettonate c’è l’isola d’Elba. Quest’isola fa parte dell’arcipelago toscano e nonostante non sia molto estesa, ogni anno ospita migliaia di turisti pronti a godersi tutte le attrattive offerte da questa zona. I mezzi per raggiungere l’isola d’Elba sono vari ma quello più utilizzato dai vacanzieri sono le linee marittime che da Piombino arrivano fino a Portoferraio, Rio Marina e Cavo.
Tra le compagnie più amate c’è la Corsica ferries scelta da molti per gli orari dei traghetti che agevolano l’arrivo in momenti della giornata favorevoli a godersi da subito le bellezze dell’isola, per la disponibilità, la cortesia della biglietteria e soprattutto perché è l’unica compagnia che prevede una tratta che collega Portoferraio a Bastia in circa un’ora e mezza.

Prossime vacanze visitare l’Isola d'Elba 2

Un dettaglio non, di poco conto, per chi sceglie la Corsica ferries, è la possibilità di portare a bordo, ad un prezzo assolutamente accettabile, mezzi di trasporto di ogni genere: automobile, moto, minibus, camper ecc. I servizi offerti sono veramente tanti, ecco perché ti invitiamo a scoprire tutte le informazioni su Corsica ferries come biglietteria e orari traghetti.

Per chi non ama la navigazione, c’è anche la possibilità di raggiungere l’isola prendendo un aereo dalle principali città europee e giungere all’Aeroporto elbano di Marina di Campo. Ovviamente, giungendo sull’isola in aereo, non si potrà portare con se la propria automobile. Questa, pur non essendo indispensabile sull’isola, potrebbe essere comunque affittata direttamente in loco grazie ai tanti rental car presenti sull’isola.

 

Come visitare l’isola d’Elba

Chi vuole visitare l’isola d’Elba non deve preoccuparsi di come trascorrere le giornate in quanto quest’isola offre ogni tipo di attrattiva capace di soddisfare le esigenze di ogni singolo turista. Non tutti i visitatori amano le stesse cose e quindi è importante, quando si decide di visitare un luogo nuovo dove trascorrere le vacanze, scegliere un posto che abbia punti di interesse per chi ama la cultura, il relax, lo sport.

Per visitare l’isola d’Elba a 360 gradi, tra i luoghi di maggiore interesse ci sono:

  • La spiaggia di Sansone con ciottoli bianchi, mare cristallino quasi paragonabile ad una piscina naturale, la si raggiunge tramite un piccolo sentiero lungo circa 400 metri non troppo agevole per chi ha dei bambini. Il posto tuttavia è meraviglioso e merita di essere visitato;
  • La spiaggia di Capo Bianco è un’altra meta da non perdere. Anche qui il mare è limpidissimo, dove i pesci sono visibili anche a riva, le rocce bianche incorniciano il panorama creando un panorama mozzafiato;
  • La spiaggia del Relitto viene raggiunta soprattutto da chi ama fare snorkeling e windsurf in quanto ci sono venti favorevoli allo svolgimento di questo sport. Anche questa spiaggia è ricca di sassi e ghiaia ed è amata in particolar modo dai più giovani;
  • La Grande Traversata Elbana consente di attraversare tutta l’isola percorrendo sentieri immersi nella natura. Per chi ama i fare trekking, vedere paesaggi da prospettive diverse, inebriarsi dell’odore della menta selvatica, non può perdersi questo percorso;
  • La Palazzina dei Mulini è certamente una residenza dal forte valore storico avendo ospitato Napoleone Bonaparte durante il suo periodo di esilio sull’isola. All’interno della villa, benché non tutti i suppellettili siano originali, è possibile respirare l’aria di quel momento storico riuscendo ad immedesimarsi in quelle atmosfere;
  • Forte Falcone è uno dei posti dell’isola da cui è possibile ammirare uno dei panorami più belli, raggiungerlo non è semplice ma i vicoli rendono tutto più suggestivo;
  • La Miniera di Capoliveri è uno sosta un po’ insolita che prevede diversi percorsi a disposizione che consentono di addentrarsi in cunicoli stretti raggiungendo profondità notevoli sotto il livello del mare. Posto selvaggio ma ricco di storia.

 

Gli eventi elbani

L’isola d’Elba non è solo mare e natura. Molti sono gli eventi organizzati durante la stagione estiva. Tra i principali eventi ricordiamo:

  • Fluo Color Music Festival una festa all’insegna dei colori e del fluo. Questa ricorrenza è molta attesa dai giovanissimi che si lasceranno truccare dalle make up artist dell’evento, e balleranno sulle hits degli anni 90;
  • Festa delle Isole Sorelle che prevede percorsi enogastronomici con piatti tipici sardi, corsi ed elbani;
  • Radio Stop Festival una manifestazione canora con moltissimi artisti del panorama internazionale

Questi sono solo alcuni degli eventi in programma per l’estate 2018 organizzati all’isola d’Elba. In realtà, ogni giorno ci sono sagre, concerti e mostre a cui poter partecipare. Per restare sempre aggiornato e scoprire tutti gli eventi estivi in programma nel periodo di tuo interesse, dai una lettura al calendario Elba 2018.

Una cosa certa è che chi visita l’isola d’Elba non avrà il tempo di annoiarsi!