In molti settori la novità è tutto e le catene di distribuzione più grandi lo sanno perfettamente. Fa parte del marketing e a ogni cambio di stagione o persino in occasione delle feste i loro negozi cambiano completamente aspetto interno, si rinnovano e si propongono al pubblico con un'immagine differente.

Questo serve per creare attenzione, trasmettere la sensazione che ci si trovi in uno spazio in grado di affrontare la spesa di una continua evoluzione, che è un costo non da poco, e soprattutto che le proposte presenti siamo davvero all'avanguardia.

I moduli per spazi versatili

In molti casi quello che a un profano come un lavoro di completo restyling, in realtà non lo è, ma è fatto con facili modifiche a partire da pareti attrezzate, che sono una soluzione pensata appositamente per questo tipo di problematica.

Spostare un muro per creare un separè e cambiare la sua skin senza dover rifare da capo un interno ma semplicemente sfruttando un meccanismo progettato a monte è parte del piano commerciale per creare l'illusione.

Le pareti attrezzate sono semplicemente divisori standardizzati che a partire da modelli base vengono adattati per lo spazio destinato a ospitarle.

Questo potrebbe essere un ufficio, un negozio o un ambiente produttivo qualsiasi. Semplicemente, poi, su chiamata e in poche ore i moduli vengono modificati per rispondere a esigenze differenti rispetto a quelle iniziali.

Alcuni shop hanno bisogno durante i periodi di sovraccarico di un ambiente destinato a consulenze per clienti di riguardo, separato rispetto a quello per la vendita all'ingrosso e al dettaglio, fattore che magari accompagna l'attività produttiva per qualche settimana e basta e dopo diventerebbe un peso.

In altri casi potrebbe essere il cambio di stagione la proposta di una nuova collezione o altri momenti chiave a richiedere l'impiego delle pareti attrezzate che trovi sul sito Paretimobiligallarate.it. Spesso gli elementi modulari finiscono per mimetizzarsi nell'ambiente, perché occupano pochi centimetri e possono tranquillamente essere richiuse a ridosso di una parete quando non servono.

Spazio versatile per i tuoi progetti

Anche in ambienti professionali come gli uffici spesso si decide di utilizzare un tipo di assetto variabile per adattare al carico di lavoro un open space.

Basti considerare tutte le startup che all'inizio hanno un progetto, ma poi di fronte alle ovvie difficoltà che si incontrano in qualsiasi tipo di impresa, si adattano alle nuove sfide e modificano il loro spazio operativo.

Le pareti attrezzate si sono quindi trasformate in qualcosa di strettamente necessario per le imprese che hanno bisogno di mostrare un certo tipo di dinamismo ai propri investitori, clienti e collaboratori.

Gli spazi modularizzati possono essere di tanti tipi, da superfici neutre con gli accessi per utenze come prese telefoniche e ganci per le lampade e per gli scaffali, fino a veri e propri uffici temporanei, con pannelli in vetro satinato o trasparente, isolamento acustico e finiture interne adatte alla rappresentanza.

Si tratti di aspetti differenti dello stesso tipo di concetto. Il vantaggio rimane innegabile. Puoi dividere lo staff in squadre funzionali che lavorano con singolo progetto insieme e devono essere isolate rispetto alle altre, oppure separare in un solo open space la sezione ingegneristica da quella burocratica sono solo alcune delle necessità che spingono a scegliere le pareti modulari.

Le diffuse sono modelli che non richiedono interventi incisivi a carico degli spazi. Non bisogna modificare il soffitto o le pareti ma semplicemente sfruttare eventuali agganci standard già presenti o i sistemi di ancoraggio integrati che li mantengono in posizione.

Una volta installate le pareti attrezzate rimangono ferme. In questo modo un piano intero di un palazzo per uffici con grandi saloni può trasformarsi in un ambiente con molti moduli e differenti spazi per un'azienda pronta a crescere.

Si possono chiudere e aprire reparti, oppure fonderli semplicemente spostando un pannello o creare uno spazio temporaneo per la consulenza, installando una parete mobile per presentare i nuovi modelli agli investitori solo quando serve e trovare altre soluzioni in pochi minuti.