Il settore automobilistico negli ultimi anni ha dimostrato grande fermento, grazie all’arrivo di tante nuove tecnologie. Si va dai moderni sistemi di assistenza alla guida, pronti ad aiutarci ad affrontare ogni possibile imprevisto, alle novità che hanno coinvolto l’ambito della mobilità sostenibile. Sono molti gli italiani che oggi stanno pensando di acquistare un’innovativa auto elettrica, attirati dalle caratteristiche di questi modelli, tra cui spicca la maggiore efficienza rispetto ai motori a benzina.
I vantaggi non si fermano di certo qui. Di seguito abbiamo raccolto tutto ciò che bisogna sapere sul mondo delle macchine elettriche.
Zero emissioni
Le auto elettriche non usano il carburante, come accade con le vetture a benzina o a diesel, ma sono alimentate esclusivamente da una batteria agli ioni di litio. Oggi queste batterie sono tra le più diffuse perché in poco spazio consentono di accumulare una grande quantità di energia. Basti pensare che le troviamo all’interno di auto, monopattini, computer e smartphone.
L’assenza di carburante rende queste automobili elettriche del tutto prive di emissioni di gas serra. Ciò significa che ci aiutano a rendere le nostre città decisamente meno inquinate.
In più questi motori sono estremamente silenziosi: salendo a bordo di una vettura elettrica si nota subito la differenza rispetto ai veicoli a cui si è abituati normalmente.
Come si ricaricano
Molti si chiedono come avvenga la ricarica della batteria di queste auto. Le soluzioni sono molteplici e si adattano facilmente a ogni necessità. Chi dispone di un garage, un cortile o un box auto, può collegare la macchina alla normale presa della corrente, senza il bisogno di dover installare accessori o fare ulteriori lavori.
La ricarica che avviene in questo modo non è rapida, per cui si potrebbe pensare di acquistare e montare una wallbox, uno strumento in grado di gestire una maggiore quantità di elettricità e di velocizzare la carica della batteria.
Infine, potete utilizzare le postazioni che si trovano sempre più nelle nostre città. Ci sono delle app per individuare le colonnine più vicine e si possono utilizzare per programmare le soste da fare durante i propri viaggi. Il numero di postazioni presenti in Italia è in costante crescita.
Risparmiare sugli spostamenti
Le automobili elettriche hanno un motore più efficiente rispetto a quello delle auto a benzina o a diesel. Ciò significa che a parità di chilometri percorsi, si spenderà molto meno. L’effettivo risparmio dipende, naturalmente, dai vari modelli.
Bisogna anche considerare che le nuove macchine elettriche hanno un’ottima autonomia, con modelli che con una sola ricarica possono percorrere senza problemi più di 400 km. Ciò significa che con una singola carica ci si può muovere in città per diversi giorni.
Esistono anche altre forme di risparmio, a partire dall’esenzione dal pagamento dei parcheggi blu in molti Comuni, a cui si unisce in alcuni casi la possibilità di entrare liberamente nei varchi ZTL.
Esempi di auto elettriche
Tra i leader nel settore delle auto elettriche, Volkswagen si distingue per l’innovazione e l’impegno verso la mobilità sostenibile. Esaminiamo da vicino alcuni dei modelli più significativi che l’azienda tedesca ha introdotto sul mercato:
- Volkswagen ID.3: Con il suo design moderno ed aerodinamico, questo veicolo incarna l’innovazione e l’efficienza potenziata ai massimi livelli
- Volkswagen e-Golf: è una versione elettrica del classico modello Golf, che ha conquistato il cuore degli automobilisti di tutto il mondo
- Volkswagen ID.4: Il SUV, che però è sostenibile come tutti i veicoli della serie ID. Per chi non vuole rinunciare alle prestazioni e alle caratteristiche di un SUV, ma è comunque partecipare alla rivoluzione della modalità sostenibile.
- Volkswagen ID.4 GTX 4MOTION: il SUV che offre prestazioni da sportiva, con zero emissioni locali e un’accelerazione da 0 a 100 in soli 6,2 secondi. Mobilità elettrica, ma con sprint.
- Volkswagen ID.5: Il SUV, ma coupé. Prestazioni, spazio e comodità di un SUV, ma ridisegnati secondo le caratteristiche di una categoria che ha fatto la storia, quella delle coupé.
Volkswagen ID.5 GTX 4MOTION: anche qui abbiamo una versione più spinta della versione classica, con prestazioni da togliere il fiato anche a chi è abituato alle più prestanti sportive.
Volkswagen ID.7: per chi vuole l’autonomia più ampia e tutto quello che solo un’ammiraglia è in grado di proporre, sempre nell’ottica della mobilità sostenibile. Disponibile anche nella versione Tourer station wagon.
Volkswagen ID.Buzz: un ritorno al passato per Volkswagen ma con la mobilità sostenibile del futuro. Bello, accattivante e perfetto per i viaggi più divertenti.
Ecobonus e incentivi
Acquistare un’auto elettrica può rivelarsi molto conveniente grazie alla presa di appositi incentivi, chiamati anche ecobonus. Tali incentivi possono essere richiesti da coloro che intendono acquistare vetture non inquinanti, categoria in cui rientrano le vetture 100% elettriche.
Un altro vantaggio molto interessante è la possibilità di non pagare il bollo auto per i primi cinque anni dall’immatricolazione del veicolo. Questa norma è valida su tutto il territorio nazionale. Dal sesto anno in poi sono presenti riduzioni o esenzioni che variano a seconda della Regione.