Come vestire un neonato in inverno

Ogni neo-mamma che si rispetti attraversa una piccola crisi, quella in cui si chiede come vestire il suo piccolo nei mesi invernali. In effetti l’estate è semplice, insomma, il caldo rende tutto meno complesso. Ogni genitore però sa che la scelta giusta è vestire i propri bambini a cipolla, un suggerimento che non è affatto banale perchè il continuo sbalzo di temperatura potrebbe non far sentire il piccolo a proprio agio e farlo cadere in crisi di pianto a cui spesso, le stesse mamme, non sanno porre rimedio.

In inverno lo sbalzo termico è molto più comune di ciò che si possa pensare. In macchina 18 gradi, all’aperto 3 e 30 nei negozi. Ma allora cosa si consiglia a una mamma in crisi sul come vestire il suo piccolo nei mesi più freddi dell’anno? Innanzitutto i vestiti devono essere in materiali naturali, si consiglia il cotone, la lana e la seta. Inoltre è meglio evitare di coprirli eccessivamente.

I piccoli di poche settimane o comunque di pochi mesi non sono in grado di gestire la temperatura corporea e accusano molto il caldo. Evitare poi di cercare di capire se i neonati hanno freddo toccando loro le mani, la loro circolazione periferica non è ottimale, è possibile che abbiano costantemente le mani fredde, pur non sentendo freddo. 

Come vestire un neonato in inverno: protezione e sicurezza

Quindi un neonato dovrebbe essere vestito a strati con materiali completamente naturali. Occorre dunque vestire il piccolo in maniera equilibrata per riuscire a tenerlo alla giusta temperatura. Innanzitutto è importante che il piccolo non sia troppo vestito. Tutti hanno sentito parlare di SIDS e vestire i neonati eccessivamente, non fa altro che aumentare il rischio.

Saranno sufficienti i capi giusti per coprire il piccolo e non fargli accusare il freddo. Altrettanto importante è mantenere l’ambiente alla giusta temperatura ma anche con la giusta umidità elemento indispensabile per il benessere delle via aeree dei piccoli.

Alcuni esperti hanno aperto una sorta di crociata al body, un elemento essenziale nel guardaroba di un bambino e di un neonato. Questo avviene per la teoria che vorrebbe che questo capo non permetta alla pelle di traspirare.

Quello che risulta veramente importante non è l’indossare o meno il body o una canottiera, ma che questi siano di un buon materiale che permette alla pelle del piccolo di respirare mentre lui è protetto anche dalle temperature più gelide.

Come si veste un neonato in inverno: un occhio anche allo stile

Ovviamente vestire il neonato nella maniera corretta non vuol certo dire rinunciare allo stile. Come tutte le mamme e tutti i papà sapranno, sono moltissimi i negozi di abbigliamento per bambini che propongono dei capi veramente adorabili per i più piccoli.

Quindi è possibile vestire i piccoli con stile ma comunque coprirli a sufficienza per riuscire ad affrontare i mesi freddi. Ricordiamo quindi, che buona parte di questo difficile compito che è il vestire i bambini, lo si può assolvere facilmente scegliendo dei buoni materiali

Insomma sarà possibile vestire il proprio piccolo in maniera confortevole ma sempre con un occhio allo stile. Proprio per le mamme che non si accontentano e per i loro bambini vogliono solo il meglio consigliamo il sito www.idealbimbo.it, dove trovare moltissimi spunti.

Come vestire un neonato in inverno in casa

E in casa? Paradossalmente, qui le cose si fanno più complicate, perchè a volte, in casa, con i riscaldamenti si tende un po’ ad esagerare. Quindi è normale anche chiedersi come si dovrebbe vestire un neonato in casa. Come già accennato in precedenza, i neonati non sono in grado di stabilizzare la loro temperatura corporea, ecco perchè hanno bisogno dell’aiuto dei genitori che lo vestino nella maniera giusta per evitare che accusi eccessivamente il caldo o il freddo.

Per capire se il piccolo si trova a una temperatura ottimale lo si può toccare o sulla pancia o sulla parte posteriore del collo per capire se è o meno sudato. In genere per la casa, in inverno, è preferibile optare per dei pigiamini in pile o in ciniglia. Si può anche eventualmente far indossare una tutina a manica lunga di cotone e poi metterlo nel sacco nanna per farlo stare più caldo. Ovvio che buona parte della scelta sarà determinata dalla temperatura in casa.